- Ti trovi in:
- Home
- /
- Come fare per
- /
- Utilizzare deposito telematico ricorsi e appelli
- /
- Compilazione web e deposito cartaceo Appello Incidentale
Il sito Internet di 'Assistenza on line al Portale di Giustizia tributaria' offre
in navigazione pubblica, una informativa per Cittadini e Professionisti su abilitazione e accesso al Processo Tributario Telematico e una panoramica dei servizi del Portale per i Giudici Tributari
in navigazione riservata, solo previa autenticazione al Portale, una informativa sui servizi a disposizione dei Giudici Tributari.
La funzionalità permette di compilare la NIR cartacea delle controdeduzioni ed appello incidentale da depositare in seguito in Commissione Tributaria Regionale di competenza.
I dati relativi al procedimento dai quali verrà prodotta la stampa della NIR sono inseriti mediante la compilazione a schede.
L’utente è guidato in base a:
All'utente è presentata la scheda da acquisire per completare i dati e sono segnalate graficamente le schede complete e quelle da completare.
I campi contraddistinti dal simbolo “*” sono obbligatori.
Le schede che compongono il procedimento sono:
La scheda Dati generali permette di acquisire o variare i dati generali della controdeduzione.
Dati da indicare nella scheda:
Dati per abbinamento in Commissione Tributaria
Appellante
Appellato
Tipologia Appello *, deve essere selezionata una voce tra quelle presenti nella lista mostrata.
Proposta per abbinamento: selezionando il pulsante Ricerca abbinamento può effettuarsi una ricerca oppure può essere selezionata la voce CONTINUA SENZA RG.
Elementi da acquisire/già acquisiti:
La scheda Parti Appellanti permette di acquisire o variare le parti appellanti depositanti.
Dati da indicare nella scheda:
Dettagli:
Dati Residenza/Sede legale:
ATTENZIONE, qualora occorra inserire un appellante con codice fiscale estero o sprovvisto di CF, bisogna selezionare, come Natura Giuridica, la voce “SOGGETTI NON RESIDENTI”.
La scheda Difensori permette di acquisire o variare i dati del difensore.
Dati da indicare nella scheda.
Dati Difensore abilitato:
Residenza/Sede legale:
Ulteriori informazioni difensore abilitato::
Parti difese:
Nel caso di controdeduzione presentata dall’ufficio si può indicare la difesa diretta con dipendenti dell’ente impositore/Avvocatura dello Stato. In questo caso i campi per l’indicazione della residenza non saranno visualizzati.
La scheda Domicilio eletto permette di acquisire o variare il domicilio eletto.
L’elezione di domicilio presso il difensore è proposta automaticamente se, in Dati generali, si è indicato che la parte si avvale di un difensore abilitato, in caso contrario, è preselezionata l’elezione di domicilio presso l’indirizzo dell’appellante.
Per indicare un domicilio differente, l’utente, selezionato il campo Domicilio Eletto, deve inserire nella pagina di risposta Modifica domicilio eletto:
La scheda Atti Impositivi permette di acquisire o variare gli atti impositivi dell’appello.
Dati da indicare nella scheda.
Atti impugnati:
Imposte:
La scheda Calcolo CU permette di acquisire o variare i dati di pagamento del contributo unificato.
L’utente deve indicare se si richiede la prenotazione a debito o il patrocinio a spese dello Stato oppure, in alternativa, i dati relativi al pagamento. In quest’ultimo caso dovrà indicare obbligatoriamente, per ogni versamento:
Una volta valorizzati i suddetti campi, occorre selezionare il pulsante Inserisci dati Pagamento affinché i dati siano acquisiti dal sistema.
La scheda fornisce un riepilogo della NIR inserita e offre la possibilità di:
Una volta effettuata correttamente l’operazione di validazione la NIR non è più modificabile ed è possibile stamparla, nel formato definitivo, da presentare alla Commissione Tributaria Regionale di competenza.